Come funziona SoundOrphine®
Il processo di rielaborazione automatica di tracce audio preesistenti è gestito con un software processor proprietario: il BISP® (Biauricular Improvement Sound Pleasure) che partendo, come input, da composizioni musicali/canzoni già registrate in formato WAVE, MP3 e OGG, è in grado di generare uno shift fisso di frequenze hertziane su tutte le note presenti nella traccia audio di origine, ottenendo, come output, una nuova traccia audio (sempre in formato WAVE, MP3, OGG) che, a parità di contenuti, potrà però stimolare naturalmente la sintesi di alcune endorfine a seconda dello shifting prescelto.
Nel processo di rielaborazione automatica la musica (composizioni musicali/canzoni già registrate) è il mezzo e non il fine, l’obiettivo è aggiungere velocemente e poi provare effetti audio particolari al repertorio musicale che si ha già a disposizione. Oltre alle sensazioni che si possono indurre, l’innovazione più importante riguarda anche la possibilità di poter scegliere, a piacere, il mezzo (la musica) e il tipo di effetto attraverso il quale sperimentare questa nuova esperienza; la struttura melodica e ritmica della traccia audio di origine non viene modificata per cui, durante l’ascolto con cuffie stereofoniche, non ci saranno differenze di percezione per quanto riguarda i contenuti.
Gli effetti che si possono aggiungere e provare con il nostro processo di rielaborazione stimolano un profondo stato meditativo.
Resta connesso